Innanzitutto, auguro un buon anno a tutti i lettori delle mie pillole.
In questo mese di gennaio segnalo la pubblicazione del Piano nazionale dei controlli delle attività di controllo sull’applicazione del Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e del Regolamento (CE) 1272/2008 (CLP) da parte del Ministero della Salute in qualità di autorità competente nazionale sui due regolamenti concernenti le sostanze, miscele ed articoli.
Il piano dei controlli si applica ai prodotti soggetti a REACH e CLP, normative armonizzate dell'Unione Europea, che rientrano nel campo di applicazione del Regolamento (UE) 2019/1020 riguardante la conformità dei prodotti e la vigilanza del mercato. In particolare, il piano prevede un controllo integrato sui prodotti quando, oltre a REACH e CLP, sono applicabili altre normative armonizzate quali il Regolamento (CE) 850/2004 (POPs), la Direttiva 2011/65/UE (RoHS) e la Direttiva 2009/48/CE (giocattoli).
Le imprese che saranno oggetto di controlli saranno quelle che sono coinvolte nella produzione e nell’approvvigionamento di:
Le imprese saranno selezionate secondo criteri di priorità indicati al par. 1.1.2.
I controlli saranno effettuati principalmente sui seguenti prodotti:
ed in particolare sui prodotti oggetto di importazione o di vendita on line.
Evidenzio che i prodotti destinati al consumatore saranno soggetti anche ai controlli della Guardia di Finanza riguardanti la loro conformità rispetto alle disposizioni concernenti la sicurezza generale dei prodotti contenute nel D. Lgs. 206/2005 e s.m.i. (Codice del consumo) e nel Reg. (UE) 2023/988.
Per maggiori informazioni potete scrivermi.
Dott. Chim. Gabriele Scibilia